Cos'è ospedale maggiore bologna?

Ecco le informazioni sull'Ospedale Maggiore di Bologna in formato Markdown, con link a concetti rilevanti:

Ospedale Maggiore di Bologna

L'Ospedale Maggiore di Bologna, ufficialmente Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna - Ospedale Maggiore, è un importante polo ospedaliero situato nel centro storico di Bologna. Ha una storia lunga e complessa, risalente al Medioevo.

  • Storia: Le sue origini si possono rintracciare negli antichi ospedali medievali bolognesi, come l'Ospedale di Santa Maria della Morte. Nel corso dei secoli, diverse strutture ospedaliere si sono aggregate e riorganizzate, culminando nella creazione dell'Ospedale Maggiore. Per approfondire la storia degli ospedali medievali, puoi fare riferimento a risorse dedicate.

  • Struttura: L'ospedale è un complesso di edifici che ospitano diverse unità operative, ambulatori e servizi diagnostici. È un punto di riferimento per diverse specialità mediche.

  • Specializzazioni: Offre un'ampia gamma di servizi medici e chirurgici, tra cui cardiologia, neurologia, oncologia, medicina%20interna, geriatria e molti altri.

  • Servizi: Oltre alle cure mediche, l'ospedale offre servizi di supporto come assistenza sociale, psicologica e religiosa. Dispone anche di un pronto soccorso attivo 24 ore su 24.

  • Ubicazione: Si trova in Largo Bartolo Nigrisoli, 2, 40133 Bologna BO. La sua posizione centrale lo rende facilmente accessibile con i mezzi pubblici.

  • Contatti: Per informazioni su contatti, orari di visita e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell'Azienda USL di Bologna.

È importante notare che le informazioni qui fornite sono generali e potrebbero non essere complete o aggiornate. Si raccomanda sempre di consultare fonti ufficiali per informazioni accurate e specifiche.